
|

GIACOMO F. BODINI
Ha coperto le posizioni di Direttore Generale,
Direttore Tecnico, Presidente del C.d.A., Amministratore, in
varie Aziende Europee. In queste posizioni ha:
- diretto le
filiali estere di un'Azienda italiana, ristrutturando tre organizzazioni di
vendita, triplicando in due anni il fatturato e migliorando la
redditività dell'impresa.
- costituito
e gestito laboratori di Ricerca e Sviluppo, coordinando le iniziative utili a favorire
l'espansione del fatturato e ad incrementare la redditività
aziendale.
- impostato
e reso operativo il Marketing Strategico nei diversi settori merceologici in
cui operavano le aziende, con i relativi Piani di Investimento,
Ammortamento e Ricadute Occupazionali.
- promosso
attività internazionali per favorire acquisizioni societarie, collaborazioni
commerciali e tecniche, ricerca a livello globale di soluzioni
produttive sempre più efficaci (con la costituzione delle
joint-venture necessarie).
- sviluppato
programmi di ristrutturazione industriale, con particolare attenzione alla redditività
differenziale delle divisioni-attività.
- ideato e
diretto programmi di Ricerca Applicata (ai sensi delle leggi 46, 346 e Programmi Europei).
Dal 1996 insegna,
come Professore a Contratto, nel Dipartimento di Elettronica
e Informatica dell'Università di Padova nel corso "Ruolo,
Modalità e Tecniche della Ricerca e Sviluppo nell'Industria". |
|
GIORGIO GIOVANNINI
Ha
coperto posizioni di Direttore in molte Filiali del Credito Italiano,
Dirigente presso la Cassa di Risparmio di Faenza, Consulente
Industriale. In queste posizioni ha:
- partecipato
a Stage di Formazione Manageriale presso la Direzione Generale del Credito
Italiano
- svolto incarichi
di Consulente Finanziario e Industriale per la Cassa di Risparmio di Faenza,
la Confartigianato/Cna della provincia di Ravenna e in varie
industrie che operano in ambito internazionale
- fondato (con
altri soci) la IDEA sas; è il Socio Accomandatario di questa società,
che opera nel settore della consulenza Aziendale e Finanziaria
- fondato (con
altri soci) la CiEssEffe-Centro Servizi Finanziari Europa srl; in questa società,
che opera nel settore dei Finanziamenti Agevolati per l'Industria,
è il Partner che gestisce l'Amministrazione, il Settore
Commerciale ed il Marketing
- fondato (con
altri soci) la Intercom srl; questa società, di cui è Partner,
opera nel settore della Consulenza Industriale per progetti di
Internazionalizzazione e Globalizzazione
|
|
STEFAN OSTERMANN
Ha
coperto le posizioni di Direzione Generale e Vice Presidente
in diverse società. E' azionista e membro del C.d.A. di
aziende operanti a livello mondiale. In queste posizioni ha:
- maturato
considerevoli esperienze tecniche;
dopo la laurea presso l'Università di Aachen si è
occupato di scienza dei materiali, tecnologie di propulsione
e tecniche di produzione
- studiato,
organizzato e reso operativo un sistema di certificazione della
qualità che, a partire
dalla rilevazione dei dati statistici, è stato applicato
al miglioramento di diversi sistemi produttivi.
- creato un
modo innovativo per produrre piegature sferiche basato sulla predizione e sulla compensazione
delle deviazioni che occorrono durante il processo produttivo.
- costituito
un associazione internazionale
per lo sviluppo di prodotti di elevata sofisticazione tecnologica
basati sull'impiego massivo dell' Information Technology
- consulente
di un gran numero di PMI Europee
per la definizione di programmi di Ricerca e Sviluppo mirati
allo sviluppo di prodotti avanzati, molti dei quali finanziati
dalla CEE (Progetti
CRAFT)
Nel 1992 ha fondato la FAKS
GmbH, di cui è il Direttore, con la missione di assistere
le PMI in tutte le fasi delle attività di Ricerca e Sviluppo
(pianificazione, gestione, finanziamenti, etc.). |
|
 |